MAURO TOGNACCI

INTRECCIO

INTRECCIO" è un'opera a matita che si distingue per la sua intensa esplorazione della texture e della forma, offrendo una rappresentazione profonda e quasi tattile di ciò che sembra essere un tronco d'albero con i suoi rami. L'artista ha saputo catturare la complessità della superficie naturale con una meticolosa attenzione ai dettagli, trasformando un semplice soggetto botanico in uno studio meditativo sulla materia e la sua intrinseca vitalità.

L'uso della matita è magistrale; le linee si alternano tra tratti densi e marcati, che suggeriscono la ruvidità della corteccia, e linee più sottili e delicate che delineano le curve e le torsioni dei rami. Questa variazione nel tratto conferisce all'opera un notevole senso di profondità e volume, facendo emergere il soggetto dallo sfondo con una presenza quasi scultorea. La scelta di una palette monocromatica rafforza ulteriormente l'attenzione sulla forma e sulla texture, eliminando qualsiasi distrazione cromatica e invitando lo spettatore a concentrarsi sulla pura materialità del disegno.

Il titolo "INTRECCIO" è particolarmente azzeccato, poiché non solo descrive la conformazione fisica dei rami che si intersecano e si fondono, ma suggerisce anche un significato più profondo. Potrebbe alludere all'intreccio della vita e della natura, alla resilienza del mondo vegetale, o persino alle connessioni invisibili che legano ogni elemento dell'esistenza. L'opera evoca un senso di forza e allo stesso tempo di vulnerabilità, tipico degli elementi naturali che resistono al tempo e alle intemperie.

In una mostra, "INTRECCIO" potrebbe essere collocato in una sezione dedicata all'arte figurativa che esplora la natura attraverso tecniche tradizionali, ma con una sensibilità contemporanea. Si accosterebbe bene a opere che indagano il rapporto tra l'uomo e l'ambiente, o che si concentrano sull'espressione delle qualità intrinseche dei materiali. La sua immediatezza e la sua capacità di comunicare un senso di radicamento e complessità lo renderebbero un pezzo di grande impatto visivo ed emotivo per il pubblico. L'opera invita alla contemplazione, stimolando una riflessione sulla bellezza delle forme naturali e sulla maestria artistica nel riprodurle con tale fedeltà e sentimento.

  • DIMENSIONI : 25x20cm
  • matite F4/F8 su carta ruvida
  • ANNO : 2023